€
Currency
€ Euro
£ Pound Sterling
$ US Dollar
My Account
My Account
Wish List (0)
Shopping Cart
Checkout
Login
Register
Wish List (0)
Login
Register
Home
Molecular Hydrogen Therapy
SHOP
Hydrogen Water Bottle
Molecular Hydrogen Gas Inhaler
Hydrogen Water Machine System
H2yunshen Brand
Certificate
H2yunshen Bloger
Sports Athletes Benefits
100 Questions About Hydrogen-Rich Water
(Your Questions Answering At rest 50)
Socia Media
Shopping Cart
0
item(s)
Your shopping cart is empty!
Terapia con Idrogeno Molecolare per il Ciclismo
Terapia con Idrogeno Molecolare per il Ciclismo
Terapia con Idrogeno Molecolare per il Ciclismo
I Potenziali Benefici della Terapia con Idrogeno Molecolare
⏺︎Che cosa sono i Radicali Liberi
I "radicali liberi" sono sottoprodotti generati durante il processo metabolico dell’ossigeno all’interno del corpo umano. Queste sostanze si caratterizzano per la loro elevata reattività, che consente loro di interagire vigorosamente con vari materiali. Essendo entità instabili, i radicali liberi hanno il potenziale di causare danni cellulari, contribuendo così all’insorgenza di malattie e al processo di invecchiamento. In risposta alla presenza di patogeni come batteri, funghi o virus, il sistema immunitario attiva le cellule fagocitarie per difendersi. Queste cellule, attraverso l’azione di specifici enzimi, generano "radicali liberi anione superossido" per colpire ed eliminare i microrganismi o le cellule infette. Pertanto, un certo livello di radicali liberi è essenziale per i meccanismi di difesa dell’organismo contro le malattie. Idealmente, la concentrazione di radicali liberi nel corpo umano dovrebbe essere mantenuta in uno stato di equilibrio.
Tuttavia, l’esposizione a vari fattori di stress ambientale, tra cui radiazioni ultraviolette, campi elettromagnetici, fumo di tabacco, pesticidi, inquinamento atmosferico, così come fattori legati allo stile di vita come abitudini irregolari e stress psicologico, può portare a una sovrapproduzione di radicali liberi, detti anche ossidanti. Quando la quantità di radicali liberi supera la soglia difensiva normale, può innescarsi una "reazione a catena dei radicali liberi", che provoca l’ossidazione di componenti cellulari fondamentali come proteine, carboidrati e lipidi. Questo processo genera ulteriori radicali liberi, perpetuando il ciclo di ossidazione, compromettendo infine l’integrità e la funzione cellulare e contribuendo allo sviluppo di varie malattie.
Sebbene le proteine del corpo possano facilitare la riparazione dei danni causati dai radicali liberi, la fatica cellulare può ostacolare l’eliminazione efficace di queste specie reattive e la rimozione dei prodotti di scarto ossidativi. Di conseguenza, il danno cumulativo può manifestarsi con sintomi associati all’invecchiamento degli organi, al declino fisico, alla lassità cutanea e alla diminuzione della funzione immunitaria.
⏺︎Danni dei Radicali Liberi
La ricerca medica ha identificato otto meccanismi attraverso cui un eccesso di radicali liberi può causare danni ossidativi all’organismo:
1. Indurre rotture nelle catene del DNA o alterare la struttura delle basi, danneggiando il materiale genetico.
2. Causare perossidazione lipidica attraverso la distruzione degli acidi grassi insaturi.
3. Ossidare le molecole proteiche e inattivare le anti-proteasi sieriche influenzando gli enzimi interni.
4. Provocare risposte anomale nei leucociti mononucleati e nei macrofagi, portando al rilascio di mediatori infiammatori e all’avvio di processi infiammatori.
5. Compromettere i tessuti parodontali degradando gli osteoclasti e la matrice ossea all’interfaccia ossea.
6. Causare deterioramento, deformazione e morte cellulare tramite l’ossidazione lipidica, accelerando l’invecchiamento di tessuti e organi.
7. Agire direttamente sul nucleo cellulare, potenzialmente causando mutazioni genetiche che possono portare al cancro.
8. Danneggiare organi vitali come cuore, fegato e polmoni, oltre ai vasi sanguigni.
⏺︎L’idrogeno molecolare (H2) come antiossidante selettivo altamente efficace
Il gas idrogeno (H2) ha la capacità di eliminare selettivamente alcune specie reattive dell’ossigeno tossiche (ROS), inclusi i radicali idrossilici (•OH) e gli anioni perossinitrito (ONOO-), lasciando invece intatti quei ROS che svolgono effetti fisiologici, come il perossido di idrogeno (H2O2) e l’ossido nitrico (NO-).
Terapia con Idrogeno Molecolare
Nel 2007, il dott. Shigeo Ohta PhD della Nippon Medical University ha condotto ricerche che confermano le proprietà antiossidanti selettive dell’idrogeno. I suoi risultati indicano che l’idrogeno può neutralizzare efficacemente e selettivamente i radicali liberi dannosi, implicati in varie malattie e nel processo di invecchiamento. Questo meccanismo contribuisce al mantenimento dell’equilibrio dell’ambiente interno a livello fondamentale del fluido cellulare nel corpo umano, stimola i processi intrinseci di auto-riparazione dell’organismo e migliora gli esiti complessivi della salute.
La terapia con idrogeno molecolare, sfruttando la sua attenuazione selettiva dei radicali idrossilici (˙OH) e ONOO−, è emersa come un modulatore fisiopatologico cruciale con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antiapoptotiche. La terapia con idrogeno è stata ampiamente studiata sia preclinicamente che clinicamente, specialmente in malattie di natura infiammatoria.
Ricerca sull’Idrogeno Molecolare in Cina
Dal 2007, il campo della medicina con idrogeno ha conosciuto un significativo progresso globale, con la Cina come contributore di rilievo. Secondo dati preliminari, in Cina ci sono oltre mille ricercatori dedicati allo studio della medicina con idrogeno, inclusi più di dieci accademici dell’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Accademia Cinese di Ingegneria. Inoltre, sono presenti oltre 80 progetti finanziati dalla National Natural Science Foundation relativi alla medicina con idrogeno. A livello internazionale, sono stati pubblicati più di 1.800 articoli scientifici in questo ambito, con quasi la metà proveniente dalla Cina. Inoltre, la creazione di oltre dieci centri di ricerca e associazioni industriali focalizzate sulla medicina con idrogeno ha facilitato il progresso continuo della medicina molecolare con idrogeno nel paese.
Organizzazioni di ricerca sull’idrogeno molecolare sono impegnate nel settore della salute con idrogeno e negli istituti di ricerca sulla medicina con idrogeno.
Ricerca sull’Idrogeno Molecolare negli USA
Tyler W. LeBaron, fondatore dell’organizzazione no-profit scientifica Molecular Hydrogen Institute, leader nell’educazione e nella ricerca sull’idrogeno molecolare, è riconosciuto come una delle massime autorità sull’idrogeno molecolare e i suoi benefici associati. Le sue intuizioni, insieme a quelle di numerosi ricercatori di università prestigiose in tutto il mondo, forniscono conoscenze preziose su questo argomento.
Servizi di Test e Certificazione per Prodotti di Acqua a Idrogeno
H2 Analytics è un’azienda statunitense approvata dall’International Hydrogen Standards Association (IHSA) per testare e certificare la performance dell’idrogeno (H2) e la qualità dell’acqua dei prodotti di acqua a idrogeno. Utilizzando la gascromatografia (attualmente l’unico metodo autorizzato dall’IHSA), possiamo testare la concentrazione di idrogeno nell’acqua prodotta da praticamente qualsiasi tipo di tecnologia per acqua a idrogeno.
Servizio di Valutazione dei Dispositivi per la Terapia con Idrogeno Molecolare
H2HUBB è la tua autorità di fiducia per tutto ciò che riguarda la terapia con idrogeno, combinando educazione, test di prodotti da parte di terzi e raccomandazioni oneste sotto un unico tetto.
International Hydrogen Standards Association (IHSA)
IHSA è un’organizzazione internazionale focalizzata sulla definizione degli standard per la misurazione del gas idrogeno e sull’istituzione di linee guida per il suo uso terapeutico.
Recensioni sui benefici della terapia con idrogeno molecolare per la performance atletica, il recupero e la salute degli atleti
Negli ultimi anni, l’acqua ricca di idrogeno molecolare ha guadagnato riconoscimento come bevanda potenzialmente benefica per la salute, attirando notevole attenzione da parte di atleti, appassionati di fitness e ricercatori. Il componente attivo dell’acqua con idrogeno molecolare è il gas idrogeno molecolare (H2), che si ritiene offra effetti antiossidanti, antinfiammatori, antiapoptotici, citoprotettivi, ergogenici e di miglioramento del recupero. Queste proprietà rendono l’idrogeno molecolare una promettente terapia complementare per ottimizzare la performance atletica e migliorare il recupero post-esercizio. L’acqua ricca di idrogeno molecolare ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica dello sport e dell’esercizio fisico grazie alle sue proprietà antiossidanti selettive, con particolare attenzione agli effetti sulla performance atletica.
Più di 2000 articoli pubblicati tra il 1980 e aprile 2024 in database come PubMed, Cochrane Library, Embase, Scopus e Web of Science evidenziano gli effetti dell’acqua ricca di idrogeno molecolare su vari aspetti della performance atletica, inclusa la resistenza, la forza, i tempi di sprint, i movimenti di affondo, l’altezza del salto con contro-movimento e il tempo fino all’esaurimento. L’idrogeno molecolare agisce contro le specie reattive di ossigeno e azoto dannose prodotte durante l’esercizio intenso, riducendo così lo stress ossidativo, un fattore critico nella fatica muscolare, nell’infiammazione e nel calo della performance atletica. L’idrogeno molecolare aiuta a eliminare i radicali idrossilici e il perossinitrito, regola gli enzimi antiossidanti, mitiga la perossidazione lipidica, riduce l’infiammazione, protegge dalla disfunzione mitocondriale e modula le vie di segnalazione cellulare. La maggior parte delle ricerche supporta la conclusione che la terapia con idrogeno molecolare può migliorare la performance atletica in vari sport. I meccanismi potenziali alla base di questi benefici coinvolgono il ruolo dell’idrogeno molecolare come antiossidante selettivo, il suo impatto sullo stress ossidativo e la regolazione dell’omeostasi redox. I benefici suggeriti dell’acqua ricca di idrogeno molecolare derivano principalmente dalla sua capacità di fornire idrogeno molecolare all’organismo, fungendo da potente antiossidante e molecola di segnalazione. A differenza degli antiossidanti convenzionali che eliminano in modo non selettivo le specie reattive di ossigeno (ROS) e di azoto (RNS), l’idrogeno mira selettivamente a specie altamente reattive e dannose come i radicali idrossilici (•OH) e il perossinitrito (ONOO−), preservando così i ROS coinvolti nella segnalazione fisiologica, cruciale per l’omeostasi cellulare e l’adattamento.
Studi recenti hanno dimostrato che modulare i ROS e successivamente regolare i gas trasmettitori ossido nitrico e monossido di carbonio per influenzare il metabolismo NO-CO può avere effetti benefici su varie malattie. Regolazione dell’espressione genica: i ROS giocano un ruolo nella regolazione dell’espressione genica, in particolare nei geni coinvolti nelle risposte allo stress e nella produzione di antiossidanti. Mantenendo livelli fisiologici di ROS, l’idrogeno può aiutare nella corretta regolazione di questi geni, supportando i meccanismi di difesa cellulare e la resilienza contro lo stress ossidativo. Complessivamente, queste proprietà benefiche non solo proteggono le cellule dai danni ossidativi, ma supportano anche vie di segnalazione critiche che promuovono salute, adattamento e recupero. Gli effetti potenziali dell’acqua con idrogeno sulla fisiologia dell’esercizio sono multifattoriali, influenzando un’ampia gamma di processi fisiologici che comprendono il metabolismo energetico, la modulazione dello stress ossidativo, la regolazione dell’infiammazione, la modulazione della segnalazione cellulare e i meccanismi di facilitazione del recupero. Regolando queste vie chiave, l’acqua ricca di idrogeno offre un approccio alternativo per ottimizzare la performance atletica, mitigare i danni muscolari indotti dall’esercizio e accelerare il recupero post-esercizio.
Considerate le rigide normative degli organismi sportivi come l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che limitano l’uso di molte sostanze migliorative della performance, l’acqua ricca di idrogeno molecolare rappresenta un’alternativa promettente e sicura. La sua presenza naturale e la natura non tossica la rendono un’opzione attraente per gli atleti che cercano modi sicuri e legali per ottimizzare performance e recupero.
L’acqua ricca di idrogeno molecolare migliora la performance sportiva degli atleti e il vantaggio competitivo.
Per un periodo considerevole, gli scienziati hanno sostenuto la convinzione prevalente nel potenziale dell’acqua ricca di idrogeno molecolare di migliorare il recupero dall’esercizio e mitigare la fatica grazie alla sua capacità di aumentare significativamente la performance sportiva e migliorare le capacità competitive. Migliorare la performance sportiva e il vantaggio competitivo è di primaria importanza nel settore, superando benefici indiretti come il miglioramento del recupero dall’esercizio e la resistenza alla fatica.
Risultati significativi nel miglioramento della performance atletica
Diversi studi scientifici hanno indagato i potenziali benefici della terapia di integrazione con acqua ricca di idrogeno molecolare sulla performance nell’esercizio, documentando miglioramenti nella resistenza, forza, tempi di sprint, movimenti di affondo, altezza del salto con contro-movimento, potenza di picco, sprint ripetuti, frequenza cardiaca massima, tempo fino all’esaurimento, tasso di sforzo percepito, distanza di vogata a 30 secondi, potenza media e tempo di sprint a 30 metri. Questi risultati suggeriscono che l’acqua ricca di idrogeno molecolare può servire come valido aiuto ergogenico, potenzialmente migliorando molteplici dimensioni della performance atletica.
Questi risultati indicano che l’idratazione intermittente acuta con acqua ricca di idrogeno molecolare migliora la funzione muscolare, mitiga la risposta al lattato e allevia il dolore muscolare a insorgenza ritardata, con miglioramenti significativi nella frequenza cardiaca di picco, nel tempo fino al cedimento e nel tasso di sforzo percepito tra atleti amatoriali di endurance, migliorando la performance di forza degli atleti di dragon boat e facilitando il recupero della frequenza cardiaca ai livelli basali dopo l’esercizio. Questi dati suggeriscono che l’acqua ricca di idrogeno molecolare può rappresentare una strategia di idratazione adatta per gli atleti.
Studio significativo tra ciclisti amatoriali allenati e appassionati di ciclismo
È stato condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e crossover su 37 volontari. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: individui non allenati (n = 15; età: 26,3 ± 5,9 anni, peso: 69,8 ± 11,4 kg, altezza: 169,3 ± 7,1 cm, grasso corporeo: 24,5 ± 6,5%) e ciclisti amatoriali allenati (n = 12; età: 25,5 ± 5,5 anni, peso: 70,9 ± 8,5 kg, altezza: 177,3 ± 6,6 cm, grasso corporeo: 17,9 ± 5,8%). Ogni partecipante ha ricevuto placebo (acqua purificata) o acqua ricca di idrogeno molecolare (pH 7,5; concentrazione di idrogeno: 1,9 ppm; potenziale di ossido-riduzione: −600 mV). La performance è stata valutata mediante test incrementali di ṼO2 max e test anaerobici massimali al termine di un periodo di assunzione di 7 giorni.
I risultati hanno indicato che solo i ciclisti allenati hanno mostrato un miglioramento della performance nel test anaerobico dopo l’assunzione di acqua ricca di idrogeno. In particolare, hanno evidenziato aumenti nella potenza di picco (da 766,2 ± 125,6 a 826,5 ± 143,4 W; d = 0,51) e nella potenza media (da 350,0 ± 53,5 a 380,2 ± 71,3 W; d = 0,51), insieme a una diminuzione dell’indice di fatica (da 77,6 ± 5,8 a 75,1 ± 5,9%; d = 0,45). Questi risultati suggeriscono che l’effetto ergogenico dell’acqua ricca di idrogeno è influenzato dallo stato di allenamento e che un regime di assunzione di 7 giorni può essere una strategia efficace per migliorare la performance anaerobica nei ciclisti allenati.
(Citazione dall’articolo: Hydrogen-Rich Water to Enhance Exercise Performance: A Review of Effects and Mechanisms Link: https://www.mdpi.com/2218-1989/14/10/537)
Articolo pubblicato nel 2024
Hydrogen-Rich Water to Enhance Exercise Performance: A Review of Effects and Mechanisms
Can molecular hydrogen supplementation reduce exercise-induced oxidative stress in healthy adults? A systematic review and meta-analysis
Effects of 8 days intake of hydrogen-rich water on muscular endurance performance and fatigue recovery during resistance training
Effect of hydrogen-rich gas on proprioception and muscle endurance after high-intensity exercise
Articolo pubblicato nel
2022
Short-Term Consumption of Hydrogen-Rich Water Enhances Power Performance and Heart Rate Recovery in Dragon Boat Athletes: Evidence from a Pilot Study
Hydrogen Rich Water Consumption Positively Affects Muscle Performance, Lactate Response, and Alleviates Delayed Onset of Muscle Soreness After Resistance Training
Effects of Intestinal Bacterial Hydrogen Gas Production on Muscle Recovery following Intense Exercise in Adult Men: A Pilot Study
Effects of pre-exercise H2 inhalation on physical fatigue and related prefrontal cortex activation during and after high-intensity exercise
Articolo pubblicato nel
2021
Effects of 7-day intake of hydrogen-rich water on physical performance of trained and untrained subjects
Application of Molecular Hydrogen as an Antioxidant in Responses to Ventilatory and Ergogenic Adjustments during Incremental Exercise in Humans
Effects of an H2-infused, Nitric Oxide-Producing Functional Beverage on Exercise and Cognitive Performance
Molecular Hydrogen Mitigates Performance Decrement during Repeated Sprints in Professional Soccer Players
Articolo pubblicato nel 2020
Case Report: Acute hydrotherapy with super-saturated hydrogen-rich water for ankle sprain in a professional athlete
Effects of electrolyzed hydrogen water ingestion during endurance exercise in a heated environment on body fluid balance and exercise performance
Hydrotherapy with hydrogen-rich water compared with RICE protocol following acute ankle sprain in professional athletes: a randomized non-inferiority pilot trial
The Effects Of Rich Hydrogen And Oxygen Mixed Gas Inhalation After High Intensity Exercise Influence On Exercise Performance
The Effects of Supersaturated Hydrogen-Rich Water Bathing on Biomarkers of Muscular Damage and Soreness Perception in Young Men Subjected to High-Intensity Eccentric Exercise
Hydrogen-rich water suppresses the reduction in blood total antioxidant capacity induced by 3 consecutive days of severe exercise in physically active males
Effects of 7-day intake of hydrogen-rich water on physical performance of trained and untrained subjects
Hydrogen-Rich Water Supplementation and Up-Hill Running Performance: Effect of Athlete Performance Level
Application of Molecular Hydrogen as a Novel Antioxidant in Sports Science
Two-week continuous supplementation of hydrogenrich water increases peak oxygen uptake during an incremental cycling exercise test in healthy humans
Articolo pubblicato nel 2019
Drinking hydrogen water enhances endurance and relieves psychometric fatigue: a randomized, double-blind, placebo-controlled study
Effects of the long-term consumption of hydrogen-rich water on the antioxidant activity and the gut flora in female juvenile soccer players from Suzhou, China
Acute Supplementation with Molecular Hydrogen Benefits Submaximal Exercise Indices. Randomized, Double-Blinded, Placebo-Controlled Crossover Pilot Study
Short-term H2 inhalation improves running performance and torso strength in healthy adults
Acute ingestion of hydrogen-rich water does not improve incremental treadmill running performance in endurance-trained athletes
Hydrogen Rich Water Improved Ventilatory, Perceptual and Lactate Responses to Exercise
Hydrogen gas: from clinical medicine to an emerging ergogenic molecule for sports athletes
Articolo pubblicato nel 2018
28-Days Hydrogen-Rich Water Supplementation Affects Exercise Capacity in Mid-Age Overweight Women
Articolo pubblicato nel 2017
Hydrogen-rich Water Modulates Redox Status Repeated Three Consecutive Days Of Strenuous Exercise.
Effects of hydrogen rich water on prolonged intermittent exercise
Articolo pubblicato nel 2016
Is molecular hydrogen beneficial to enhance post-exercise recovery in female athletes?
Molecular Hydrogen Affected Post-Exercise Recovery in Judo Athletes
Clinical Effects of Hydrogen Administration: From Animal and Human Diseases to Exercise Medicine
Articolo pubblicato nel 2015
Effectiveness of Oral and Topical Hydrogen for Sports-Related Soft Tissue Injuries
I ciclisti italiani Latino Angelini approvano la borraccia d'acqua a idrogeno certificata IHSA del marchio H2yunshen, modello X5.
(La pagina Instagram del signor
Latino Angelini
:
https://www.instagram.com/latino1209
)
Borraccia d'Acqua con Idrogeno H2yunshen X5
https://www.h2yunshen.com/borraccia-d'acqua-con-idrogeno-h2yunshen-x5
LINK DEL NEGOZIO (Accettazione pagamenti PayPal e carta di credito):
https://www.h2yunshen.com/italian-cyclist-latino-angelini-featured-ihsa-certified-hydrogen-water-bottle-x5
Copyright 2024 H2yunshen
TOP